Commette il reato di autoriciclaggio l'imprenditore che, al fine di salvare la propria società, reimpiega e riutilizza delle somme di denaro di proprietà di un'altra società fallita in favore della propria, arrecando un danno non solo verso i creditori ma anche verso l'ordine g ...
Anche le imprese minori soggette a regime di contabilità semplificata devono indicare nel registro degli acquisti il valore delle rimanenze, distinguendo i beni per categorie omogenee e secondo quantità e valore. La mancata predisposizione e presentazione di tali dettagli giustifica e ...
Sdoganata l'Intelligenza artificiale usata per la pubblicità commerciale mirata, che assegna un punteggio ai clienti. Via libera anche all'IA che valuta il merito creditizio, a quella con sembianze umane che tiene compagnia e a quella che influenza il comportamento, ma a fin di bene, come fa ...
Il modello 770 è definitivo e anche le specifiche tecniche. Con il provvedimento del 20 febbraio 2025, siglato dal direttore dell'Agenzia, è approvato, in via definitiva, il modello 770/2025 con le relative istruzioni di compilazione, che i sostituti d'imposta dovranno utilizzare per ...
L'anno 2025 è contraddistinto da importanti novità in materia di reddito di lavoro dipendente. Alla tre aliquote rese strutturali a partire da quest'anno è stata modificata anche la disciplina delle detrazioni. Per i titolarti di reddito di lavoro dipendente, che hanno un reddi ...
Cambia l'approccio dell'Unione europea nei confronti dell'agricoltura, con una chiara volontà politica verso la semplificazione, la sensibilità verso la redditività e le condizioni di attrattività del settore, la svolta nelle politiche ambientali che vedono le attivit&ag ...
Niente Iva sul noleggio, da parte di una società sportiva dilettantistica (Ssd) senza scopo di lucro nei confronti di associazioni sportive dilettantistiche iscritte alla stessa federazione (Asd), di un impianto sportivo destinato all'utilizzo nell'esercizio di attività sportive: la p ...
Nelle ultime settimane, l'Imposta sul valore aggiunto (IVA) è emersa come una questione controversa all'interno dell'evoluzione del quadro politico commerciale dell'amministrazione Trump. Man mano che prendono forma i negoziati con l'Europa, l'Iva, insieme ai dazi doganali, giocherà u ...
Il Parlamento europeo approva l'e-fattura e nuove regole IVA per l'era digitale. La plenaria del Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo al pacchetto sull'IVA digitale (ViDA). Con 589 voti favorevoli, 42 contrari e 10 astensioni, i deputati hanno approvato la riforma che introduce l'obb ...